Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Le aziende del settore CAD/CAM dentale unite contro la pirateria.

L’uso di software CAM pirata per la produzione di protesi dentarie comporta seri rischi. Le aziende del settore CAD/CAM dentale unite contro la pirateria avvertono che, a differenza dei software certificati e autorizzati, le versioni pirata non dispongono dell’affidabilità, delle certificazioni, degli aggiornamenti e del supporto adeguati. Queste mancanze possono infatti causare gravi conseguenze per i professionisti e per i pazienti:
- anomalie e sprechi di materiali: il software pirata non dispone della rigida certificazione fornita dai legittimi produttori. Le strategie di lavorazione non validate possono compromettere l’integrità strutturale delle protesi, causando usura prematura, crepe o addirittura cedimenti dovuti dalla pressione masticatoria. Strategie inadeguate possono anche portare a rotture durante la fresatura, con conseguente perdita di tempo, strumenti e materiale;
- bug ed errori del software: le versioni pirata sono spesso obsolete e mancano di aggiornamenti essenziali e correzioni di bug. Gli errori durante la lavorazione possono portare a sprechi di materiale, protesi incomplete o difetti non rilevati dalle applicazioni dentali;
- violazione delle norme sulla sicurezza dei pazienti: l’uso di software pirata non è in conformità con le normative MDR dell’UE e FDA degli Stati Uniti. Questo mette a rischio legale aziende produttrici e medici. L’uso di software non regolamentati può comportare responsabilità per cliniche dentali e laboratori odontotecnici, soprattutto in caso di lesioni ai pazienti;
- Assenza di supporto tecnico: gli utenti non autorizzati non possono accedere al supporto per la risoluzione dei problemi o per ottimizzare le lavorazioni. Ciò comporta un processo di produzione non ottimale, con protesi difettose, perdite di tempo e di materiali. Inoltre, c’è una possibilità limitata di lavorare determinati materiali o effettuare determinati procedimenti;
- Danni alla reputazione: se i professionisti del settore dentale sono conosciuti per l’uso di software pirata, la loro reputazione può essere gravemente danneggiata. La perdita di affari, le conseguenze legali e persino la chiusura dell’attività sono risultati molto probabili;
- implicazioni più ampie per il settore: la diffusione di software pirata mina la fiducia nelle soluzioni di odontoiatria digitale. Ostacola l’innovazione, sottraendo introiti necessari per la ricerca e lo sviluppo, e crea una situazione di disparità. Penalizza eticamente i laboratori e le cliniche.
Attraverso questa strategia, l’alleanza mira a dotare i laboratori odontotecnici, le cliniche e i fornitori di CAM dentali di strumenti, conoscenze e supporto necessari per garantire protesi di alta qualità, sicure e durature. In questo modo, rafforza anche la fiducia nelle soluzioni di odontoiatria digitale.